Il primo Paese a concedere il voto alle donne è stato la Nuova Zelanda nel 1893, non è un caso forse che sia governato da una delle 10, Jacinda Ardern, che sono attualmente a capo di un governo su 193 paesi (0,05%). L’italia ci è arrivata 52 anni dopo: proprio quest’anno si sono celebrati iContinua a leggere “Donne e politica”
Archivi mensili:agosto 2020
Investire in formazione e innovazione
I progetti Digitalizzazione diffusa del sistema pubblico regionale finanziato dal POR FESR 2014 – 2020 e da Scuola Digitale Liguria, finanziato dal POR FSE 2014 – 2020 e con la conduzione operativa di Liguria Digitale, sembravano impossibili per il Comune di Savona. Dopo una iniziale rinuncia, dovuta alla carenza di spazi e di personale, mi sono messa personalmenteContinua a leggere “Investire in formazione e innovazione”
Una scelta difficile
Quando mi hanno chiesto di entrare a far parte della Giunta comunale di Savona ci ho pensato moltissimo e poi ho scelto di accettare. Adesso mi è stato chiesto di candidarmi alle prossime elezioni regionali in Liguria e, devo ammetterlo, ci ho riflettuto ancora di più. Io ho un lavoro che mi piace e perContinua a leggere “Una scelta difficile”
Agenda 2030: una breve introduzione
L’assemblea generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite ha adottato un documento risultante dal vertice perl’adozione dell’agenda dello sviluppo 2015 (lo potete scaricare qui): si sintitola “Trasformare il nostro mondo: l’Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile”. Da tale risoluzione, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha prodotto la Strategia Nazionale per loContinua a leggere “Agenda 2030: una breve introduzione”
Millesimo e la Val Bormida
A un certo punto, la vita del paese può iniziare ad andarti stretta. Mi è successo quando sono partita per iniziare l’università: anche se Pavia non è una metropoli, passare dal vivere in famiglia a vivere con altri studenti in una città ben più grande di quella da cui provieni è un bel salto. QuandoContinua a leggere “Millesimo e la Val Bormida”
Savona
Sì, lo sapete, non sono savonese e sì, adoro questa città. Già, perché non essere savonese mi fa vedere la città con gli occhi del “foresto”, anzi con gli occhi di chi ha passato metà della sua vita in Lombardia, tornando qui solo per i fine settimana e le vacanze.E qualunque persona foresta vede SavonaContinua a leggere “Savona”
Perché un sito?
Quando ho accettato l’incarico di assessore, tutti mi hanno consigliato di aprire un profilo pubblico sul social più famoso del mondo, Facebook, ma io mi sono rifiutata. Non ce l’ho con Mark Zuckerberg, anzi: ho un profilo personale dal 2007 e lo uso proprio per fare quello che il suo creatore aveva pensato all’inizio, ovveroContinua a leggere “Perché un sito?”