Oggi abbiamo presentato le slide che raccolgono, anche se non in modo esaustivo, i fatti e i progetti più salienti che hanno caratterizzato il percorso di questa amministrazione. Ne faccio parte solo da agosto 2018, e ringrazio ancora oggi il Sindaco per avermi voluta nella sua squadra che ha guidato con passione, impegno, abnegazione, costanza,Continua a leggere “Dalla visione ai fatti”
Archivi della categoria:Agenda 2030
Liguria 2022
Nel 2016 The European House – Ambrosetti ha avviato l’iniziativa Liguria 2022, una “piattaforma di discussione e confronto tra gli attori pubblici e privati per rilanciare, attraverso progettualità concrete e una strategia di medio-lungo periodo condivisa, il modello di sviluppo del territorio ligure” (c’è un sito dedicato). Dal 2019 il Presidente Toti ha allargato laContinua a leggere “Liguria 2022”
Ambiente urbano (e arte)
Avete presente quella sensazione che colpisce quando, provenendo da una strada assolata, si arriva sotto l’ombra degli alberi di un viale o di un giardino? Freschezza e aria pulita, temperatura inferiore e benessere. Per questo le aree verdi all’interno delle città sono molto importanti: migliorano la qualità dell’aria e danno sollievo e riposo ai cittadini.Continua a leggere “Ambiente urbano (e arte)”
Donne e politica
Il primo Paese a concedere il voto alle donne è stato la Nuova Zelanda nel 1893, non è un caso forse che sia governato da una delle 10, Jacinda Ardern, che sono attualmente a capo di un governo su 193 paesi (0,05%). L’italia ci è arrivata 52 anni dopo: proprio quest’anno si sono celebrati iContinua a leggere “Donne e politica”
Investire in formazione e innovazione
I progetti Digitalizzazione diffusa del sistema pubblico regionale finanziato dal POR FESR 2014 – 2020 e da Scuola Digitale Liguria, finanziato dal POR FSE 2014 – 2020 e con la conduzione operativa di Liguria Digitale, sembravano impossibili per il Comune di Savona. Dopo una iniziale rinuncia, dovuta alla carenza di spazi e di personale, mi sono messa personalmenteContinua a leggere “Investire in formazione e innovazione”
Agenda 2030: una breve introduzione
L’assemblea generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite ha adottato un documento risultante dal vertice perl’adozione dell’agenda dello sviluppo 2015 (lo potete scaricare qui): si sintitola “Trasformare il nostro mondo: l’Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile”. Da tale risoluzione, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha prodotto la Strategia Nazionale per loContinua a leggere “Agenda 2030: una breve introduzione”